Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-08-2006, 17:36   #11
xmxbx
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: prov. Venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rama, intendi il movimento nel refugium? Pensavo di dividere la vasca refugium in tre zone, la prima dove l'acqua arriva e passando attraverso una feritoia bassa (appena sopra il livello del fondo) scorre nella parte centrale (il vero e proprio refugium) e ancora una volta attraverso una feritoia passa all'ultima zona dove c'è il pozzetto di tracimazione. In questo modo ci dovrebbe essere un movimento blando ma costante da un estremo all'altro della vasca. Che ne dici?
Per quanto riguarda l'allestimento, non ci ho ancora pensato molto ... L'idea è un fondo modesto (5 cm) di corallina medio-piccola, qualche roccia sollevata dal fondo e naturalmente alghe (non so ancora di che tipo); iluminazione com lampade a basso consumo per 10/12 ore al giorno.
Può andare?
xmxbx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13846 seconds with 13 queries