Discussione: taratura rifrattometro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-08-2006, 15:54   #2
nirvana
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Città: messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a nirvana Invia un messaggio tramite MSN a nirvana

Annunci Mercatino: 0
non voglio essere presuntuoso non sia mai, sia chiaro. ma se ottieni lo stesso risultato vuol dire che lo avresti ottenuto anche tarandolo con acqua a 30 gradi, non è che quando hai testato a 20 la compensazione non è entrata in funzione è uno strumento ottico non digitale. se tarandolo a 20 o 30 mi da sempre zero, vuol dire che non ho bisogno di una temperatura definita, altrimenti qualcosa cambiava. una prova potrebbe essere il contario staralo e poi ritaralo con acqua non a 20 e poi prova con il metodo a 20 credo proprio ti darà sempre zero. ripeto nelle istruzioni non parla di portarlo a 20 gradi, ma solo al momento della taratura di aspettare 30 40 secondi affinchè acqua bidistillata e prisma raggiungano stessa temperatura. spero che arrivi qualcuno più esperto, perchè questo fatto della taratura anche per me è molto importante
__________________
"meglio andarsene in una vampata che bruciare lentamente"
nirvana non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14938 seconds with 13 queries