30-08-2006, 18:25
|
#5
|
Imperator
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38

Messaggi: 8.679
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 10 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
Ti riporto un'informazione che ho tratto dallo "speciale guppy" presente nell'archivio di AP
|
Quote:
|
Perchè ai miei avannotti si chiudono le pinne e dopo un po' muoiono?
Come ho avuto l'occasione di ripetere in molti altri miei articoli, oggi i guppy non sono più pesci resistenti come una volta. Restano sempre pesci molto facili da riprodurre, ma oggi sono estremamente difficili da allevare. Le cause degli avannotti con le pinne chiuse o a spillo come si sente spesso dire, possono essere diverse. Prima fra tutte l'aver tenuto gli avannotti per troppo tempo in sala parto senza che all'interno ci fosse un adeguato ricircolo dell'acqua. Ma altre possono essere le cause, tipo fungosi, batteriosi e anche questioni genetiche. Mi capita a volte, per questioni di spazio, di mischiare avannotti di razze di guppy diverse nello stesso acquario e non di rado capita che una figliata muoia tutta, mentre l'atra sopravvive come se non fosse successo niente.
Dare delle risposte più approfondite è veramente difficile. Purtroppo la ricerca in questo campo da poco comincia a dare delle risposte sul perchè i guppy sono diventati così sensibili alle malattie, speriamo di saperne di più il prima possibile. Da parte mia e dalle mie esperienze posso dire che gli avannotti in particolare sono molto sensibili ai nitriti e ai nitrati. Già concentrazioni di NO3 superiori ai 30 mg/l possono essere fatali per alcune varietà. Quindi la soluzione migliore in questi casi è quella di fare cambi frequenti, inserendo ogni volta degli attivatori biologici in vasca e nel filtro. Consigliare dei medicinali, è spesso un fallimento, quindi evito di farlo.
|
|
|
|