|
Io ho avuto un apparecchio simile della LAC.
Ho avuto un problema drammatico: le due piastre esterne metalliche (che insieme formano uno degli elettrodi) si sono "sciolte" nell'acqua prima che me ne potessi rendere conto, spargendo in giro una polverina rossa (ossido di ferro, penso) che ho scambiato per diatomee.
Mi sono morti quasi tutti i pesci (tra cui due discus!)
Mi sono stati sostituiti in garanzia gli elettrodi e (con un po' di timore) l'ho messo in un'altra vasca.
Qui ha funzionato per qualche mese, producendo perō ben poca CO2, credo a causa dei sostanziosi depositi di calcare sull'altro elettrodo (quello in carbonio). Depositi che diventi matto a togliere.
Quando ho visto che apparivano dei punti di ruggine sull'elettrodo metallico, memore dell'esperienza passata, ho buttato via tutto.
Il problema di fondo č che far circolare corrente nell'acqua delle vasche, dove di reazioni chimiche e fisiche ce ne sono infinite e non tutte controllabili, non si sa cosa si va a causare.
L'agente della LAC si č stupito ed ha detto che probabilmente ho utilizzato qualche prodotto incompatibile. Potrebbe essere un fertilizzante, un biocondizionatore, o chissā cosa.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
|