|
|
Originariamente inviata da kurtzisa
|
sono un tipo di alghe che non mi sembrava di avere prima nel vecchio acquario, si piazzano sulle folgie dell' anubias (ma dai?) e sembrano
macchie color ruggine... con il dito le levo facilmente
|
uhmm se sono cianobatteri penso che dipenda dai valori della vasca, ma se non li hai mai visti prima sarei propenso ad escluderli.
Al contrario, tenderei a cercare le cause nei led -05
|
|
Originariamente inviata da aquaportal.it
|
RHODOPHYTA(alghe rosse)
Note particolari: le specie di queste alghe sono più di 4000 le quali si trovano soprattutto nelle acque tropicali e temperate. L’uomo le usa per fare la gelatina. Queste alghe hanno la clorofilla che con i pigmenti (ficoeritrina e ficocianina) danno il loro colore caratteristico; riesce ad assorbire le radiazioni verde, blu e violetta che penetrano più a fondo: infatti assorbono le radiazione che l’acqua non ha assorbito. Questo tipo di alga in acquario però vive nei substrati ben illuminati. A secondo dei pigmenti possono avere colore roseo, violetta, rosso, purpureo oppure bruno.
Cause e soluzioni: per la loro grande sensibilità ai valori dell’acqua può essere che compaiano e scompaiano senza preavviso alcuno.
|
che ne dici, sembra azzeccata la descrizione?