|
Originariamente inviata da Xmode
|
Senti se hai idee serie bene, se no, a me non serve una ragazzina saccente che crede di sapere tutto sui laghi a gli acquari solo perchè da qualche mese ha una fissa per queste cose...
Un lago pieno di alghe filamentose non è una cosa naturale, è semplicemente squilibrata.
Sono un biologo, un naturalista, un profondo conoscitore dei sistemi lentici e lotici, nonchè acquariofilo da più di 10 anni non ho bisogno di lezioni da chi ne sa molto meno di me.
E poi finiamola con questa storia di essere vegetariani solo perchè ci fa pena un animale...
Se vuoi fare qualcosa di positivo per la natura difendila e rispettala, ma soprattutto non sprecare!!
|
Veramente la figura del cretino saccente e presuntuoso qui la fai solo tu, perchè io ho dato solo un mio parere, e la brutta figura la fai
specie quando poi cerchi appigli su argomenti non innerenti la discussione in corso...
Come qualcuno ha già osservato, le alghe si tengono a bada con metodi naturali, solo con pesci erbivori e piante a crescita veloce che contrastino la proliferazione algale, per esempio sono ottimi, e belli, i giacinti d'acqua, le ninfee, e il lotus.
Se usi altri metodi, non credo proprio di poterti definire un biologo e un naturalista..