|
Originariamente inviata da lele 32
|
assolutamente no la formalina e' una soluzione acqauosa di formaldeide.bada bene acquosa nn formaldeide pura.la formaldeide per capirci e' quella soluzione che si ignetta ai cadaveri per ritardare i processi di decomposizione,per cui sse nn e' acquosa o scaduta rimane solo la formaldeide e ti uccide tutto.lele
|
No, no, ho precisato alla farmacista a cosa mi serviva e che doveva essere in soluzione acquosa al 37%. La scadenza la controllerò prima di fare danni irreparabili. ;)
Lele, scusa se ti stresso, ma potresti rispondermi alle domande che ti ho posto qualche post sopra (sulla eventuale continuazione della terapia e su come comportarmi con l'acquario in cui si è sviluppata la malattia)?
|
Originariamente inviata da zoumana
|
Si, i pesci ammalati sono già isolati.
Ma dopo il bagno nella soluzione con la formalina che mi hai consigliato li rimetto nell'acqua dove sono adesso o suggerisci di fare un cambio almeno parziale?
Tanto per capire la terapia, nel caso la situazione non si risolva con questo primo tentativo come sarà meglio procedere?
Ultima cosa: ma qs parassita quanto tempo vive nell'acqua se non trova un pesce a cui attaccarsi? Nel senso, l'acqua dell'aquario in cui si è sviluppato il problema è "infetta"? E, se si, per quanto tempo resta tale? L'acquario stesso va disinfettato?
|
E' che ho già fatto qualche cappellata e vorrei aver ben chiaro come comportarmi.