Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2006, 16:59   #70
matt78
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AndreaMassagli
L'idea è interessante, abbatterebbe i costi di mantenimento, soprattutto per gli olandesi. Il problema è quello di riuscire a riprodurre fedelmente un spettro luminoso utile. Attualmente sono oberato dal lavoro ma mi piacerbbe effettuare dei test. Se posso permettermi di darti un consiglio proverei in primis a riprodurre le frequenze utili alle piante e solo dopo a tarare i led in modo tale da essere anche piacevoli alla vista.
bhè credo che le cose vadano di pari passo, altrimenti perchè normalmente in acquario mettiamo 2 neon, no?

Originariamente inviata da AndreaMassagli
Non conosci nessuno che abbia uno spettrofotometro decente? Sarebbe uno strumento utile per la realizzazione empirica di un prototipo.
chiedo ad un mio amico, forse lui ha qualche aggancio

Originariamente inviata da AndreaMassagli
PS.
Prima di pensare pic o avr e simulazione delle nuvole o il passaggio di un asteroide sarebbe bene riuscire a offrire alle piantine delle frequenze quantomeno decenti :)
uhmm in realtà la parte di illuminazione è una piccola appendice del mio progetto, che cmq si muove in modo indipendente dal successo o dal fallimento di questo test
__________________
...sulla scatola c'era scritto: requisito minimo Windows o superiore.
E' stato allora che ho installato Linux
http://www.bovero.it/netiquette.php
matt78 non è in linea  
 
Page generated in 0,10758 seconds with 13 queries