Discussione: Gestire un LAGO!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2006, 15:10   #6
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottima osservazione!!
Allora come ho gia detto ci sono vari punti di risorgiva, ma non saprei quantificare la portata. C'e invece una specie di sorgente che apporterà all'incirca una 50L/s.
Ti posso però dire che un troppopieno (che porta ad un fiume vicino) scarica dai 100 ai 150 L/s.
La zona non è vulcanica, ma sembrerebbe più una piana alluvionale con roccia madre calcarea.

In ogni caso, secondo me, la fioritura è dovuta alla notevole quantità di detriti vegetali immessi in acqua dalle piante che circondano il lago (ti ricordo che ho detto di averlo trovato molto sporco di foglie, fiori e rametti).
Nel frattempo ho presentato un progetto a questa azienda per la riqualificazione ambientale (così potrei analizzare meglio i valori dell'acqua) ed aspetto una risposta.
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10220 seconds with 13 queries