Discussione: Impianto ad osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2006, 14:18   #31
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I dati di qualsiasi impianto ad osmosi,mi riferisco all'acqua prodotta, vengono calcolati su una pressione di circa 4 bar all'ingresso dell'impianto, se questa pressione viene meno ovviamente i tempi si allungano notevolemente perche invece di avere un rigagnolo d'acqua si può avere i fenomeno del goccia a goccia,per ovviare alla mancanza di pressione di può montare una pompa booster
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=985
Per quello che rigurada l'uso dell'impianto nn è strettamente necessari collegarlo fisso all'impianto idrico si può usare questo comodo adattatore che si avvita direttamente al rubinetto svitando il rompiflusso
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=556
Una volta rimosso l'impianto basta riporlo facendo attenzione che la menbrana osmotica resti bagnata e quando viene rimesso in funzione se è stato stipato per una settimana i primi 15 min di acqua prodotta vanno buttati, se il periodo è di due settimane allora conviene buttare la prima oretta di acqua prodotta.
In ultimo date che state valutando un possibile acquisto, consentitemi consigliarvi questo
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=95
Considerate che un impianto a 2 stadi di filtraggio e difficilmente si può trovare ad un prezzo inferiore.
Spero di esservi stato utile
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10547 seconds with 13 queries