| 
	
		
		
		
		 GFONDA, ti ringrazio la tua esperienza potrebbe essermi utile in futuro. 
Sempre sulla letteratura avevo letto che era opportuno, quando i rizomi diventavano molto lunghi, tagliarli per dare origine a piante indipendenti. Così facendo si evitava l'ingiallimento e la marcescenza delle foglie più vecchie. Tutto ciò era applicabile alla maggior parte delle specie di Anubias tranne che alla nana che si poteva lasciare propagare senza interventi di sorta. 
 
Ciao 
Fede 
		
		
		
		
		
		
	 |