29-08-2006, 09:00
|
#65
|
|
Discus
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42

Messaggi: 2.932
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
|
Originariamente inviata da matt78
|
allura, come riferimento ho preso il primo datasheet che avevo sotto mano,
cioè il LUXEON III Star. Ma ho visto che più o meno tutti i luxeon hanno
lo stesso spettro di emissione.
Per quanto riguarda il calcolo totale è un po più un casino 
i grafici che ho disegnato sono calcolati "punto-punto", come se il
tutto fosse un'unica sorgente puntiforme. Inoltre sono validi per ogni
punto del diagramma di irradiazione, infatti sono riferiti alla potenza
normalizzata. Quindi, se i led fossero una sorgente puntiforme
con queste proporzioni:
rosso+verde+0.8blu+0.7arancio
il diagramma di irradiazione sarebbe quello dell'ultimo grafico che ho postato.
Siccome la sorgente non potrà essere puntiforme, il diagramm finale dipende
da quanto è "preciso" approssimare la sorgente come puntiforme, cosa che è
in funzione del numero di led che si andranno ad utilizzare.
Prendiamo la formula di sopra, la normalizziamo al primo intero e approssimando
(mettiamo un pelo di arancio in più) i led si potrebbero utilizzare in queste proporzioni:
5rossi+5verdi+4blu+4arancio
magari disposti in questo modo:
codice:
R V
A B
B A
V R R
R V V
A B
B A
V R
Ora il problema è verificare se disposti in questo modo si può
ancora considerare l'emissione come puntiforme.
L'angolo utile per questi led è 140°,
codice:
|\
| \
A | \ C
| \
| \
------
B
quindi l'angolo AC = 70°, per cui considerando una vasca alta 30cm +
10 di plafoniera, quindi A=40cm il diametro di irradiamento è di circa
200cm (!!) (B=A tan(70°)) mentre a 10cm (quindi sul pelo dell'acqua)
si dovrebbe avere una superficie irradiata di diametro di circa 55cm,
perciò se ipotizziamo di disporre i led nella configurazione di sopra
su un cerchio di diametro 6cm non ci dovrebbero essere problemi.
(il dato di 200cm di diametro è corente per il diagramma di distribuzione
fornito dalla osram, che per 50cm di profondità e led con angolo utile di 60°
dà un diametro irradiato di circa 60cm)
buona notte e buona sperimentazione 
P.S.
appena posso vedo di trovare un po di led per vedere qual'è l'impatto visivo
di una configurazione simile
|
Grande uomo!!!! ma lo fai di lavoro sti calcoli? io sono molto piu approssimato :P qui al lavoro sono incasinato, dopo vedo di fare l'ordine!
|
|
|