Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2006, 08:10   #5
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
- gli invertebrati sono tutti attaccati alle rocce, quindi molte rocce potrò portarle solo alla fine ... e con la vasca non completamente vuota temo non sarà facile tirare fuori i pesci prima.
anche io ho lo stesso problema ed il trasloco lo farò completamente solo nell'arco di poche ore.....prima riempo la vasca per più di metà con acqua nuova, metto le rocce e gli invertebrati, travaso gran parte dell'acqua della vecchia vasca e poi catturo i pesci e li trasferisco....

Quote:
- secondo voi, se trovasi delle rocce già ben spurgate, sarebbe possibile una partenza tipo bing-bang, trasferendo tutto in due giorni?
io le inserirei sempre poche per volta.....tutte d'un botto è rischioso....anche se bene spurgate sono sempre relativamente fresche...rischieresti un innalzamento dei nitriti e dell'ammoniaca..... IMHO

Quote:
- il refugium e la sump andranno nel ripostiglio al di là del muro del soggiorno, dove invece sarà posizionata la vasca, quindi io pensavo di mettere sump a terra che riceva l'acqua dalla vasca principale per caduta e refugium più alto della vasca in modo da ricevere la mandata dalla sump tramite una pompa e tracimare dal pozzetto verso la vasca. Che ne dite?
fosse mio preferirei tenere tutto a terra e seguire lo schema che ti ho proposto....e poi preferirei avere nel refugium acqua non trattata proprio per fornirgli nutrimento e quindi favorire uno sviluppo delle alghe. credo che così la sua azione sarebbe più efficace al fine di ridurre i nutrienti....sempre IMHO
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10443 seconds with 13 queries