|
|
Originariamente inviata da Aindria
|
|
...e se comprassi una compatta digitale e una reflex a rullino usata? mi basterebbe un corpo macchina nikon, tanto gli obiettivi me li faccio prestare...
|
In linea di principio rovescerei il ragionamento: un corpo pellicola economico, e una reflex digitale (ugualmente economica). Perché il corpo pellicola economico? Perché se non hai intenzione di dedicarti quasi esclusivamente a foto naturalistiche o sportive, ti può benissimo bastare un corpo di livello medio che oggi si compra a prezzi veramente modesti. Io per esempio m'arrangio con una F65 (che non scatta da un po')...
La reflex digitale... Eviterei la Fuji perché costa veramente molto e in fondo ciò che offre in più è un po' di gamma dinamica (cioè maggiore capacità di cogliere ombre e luci). Valuterai tu se orientarti sulla D50, la D70S (che ovviamente costerà meno), la D80. Sicuramente si troveranno sul mercato anche diverse D50, D70 e D70S usate.
Complessivamente non spenderesti molto di più, anzi saresti più o meno sulla stessa cifra, ma complessivamente avresti modo di usare con maggior varietà il corredo di obiettivi Nikon...