Discussione: Marino e pesci
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-08-2006, 10:24   #7
buldozzer
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
perfetto io volevo fare proprio cio' che dice Rama quando si parla di marini se ne sentono di tanti colori ...effettivamente io ho visto vasche di pesci gestite da filtri bilogici girare alla perfezione e a distanza di anni non aver nessun problema....
non capisco come mai tantissime persone devono demoralizzare appassionati di acquari che vogliono cimentarsi in questo hobby con la minima spesa.

Ho letto molti libri sull'allestimento di barriera e ho letto moltissime discussioni qui sul forum e devo dire che si debba per forza fare una differenza tra vari tipi di allestimenti e vari tipi di allevamento.

Sono d'accordo con tutti voi e con tutti quelli che hanno scritto libri specifici sul fatto di proporzioni (roccia/Litri) e sul fatto di accessori e illuminazione ..ma attenzione a cio' che si vuole allevare.

Credo che una normalissima vasca da 120/150 litri allestita con un filtro esterno 3 cestelli caricato prettamente biologico /meccanico, roccia viva S.Q. giusto da abbellimento (magari una bella montagna centrale) un impianto UV 25watt e due neon T8 normale e attinico e un buon movimento riesca egrgiamente a mantenre in vita e in ottima salute 3 pagliacci e un flavescents o magri due flavescent di diverso colore qualche lumaca e uno due lismata.
In ogni caso nessun duro e nessun molle, forse qualche molle, duro a morire(scusate il gioco di parole)trovato magari sulle rocce vive.

Tutto qui un bell'effetto senza troppe pretese ....difficile? fattibile?
Credo proprio di si.
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08999 seconds with 12 queries