Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-08-2006, 10:00   #2
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visto che sono proprio nel bel mezzo della situazione mi senti di darti alcuni consigli:

innanzitutto il refugium da 120x40x50 è uno spettacolo.... (sempre che non ci siano controindicazioni sulle dimensioni...ma per questo devi apettare gli esperti di refugium...rama ma dove sei finito? )

1 - aggiungine poche per volta, parti con solo le vecchie e ne metti qualche kilo la settimana, ovviamnete cercale ben spurgate...

2 - monti il nuovo, evvabbè, metti un 20% di acqua in vasca, aggiusti salinità, temperatura e fai girare per un pò. Trasferisci la parte tecnica e mantieni, nella vecchia, solo una pompa di movimento. Imbusti tutti gli invertebrati, trasferisci le rocce e parte dell'acqua, catturi i pesci e tutto c'ho che è rimasto in vasca, dopodichè reimmetti tutto nell'altra vasca! Le rocce cerca di farle stare il meno tempo possibile fuori dall'acqua. Per trasportarle recuperati le cassette di polistirolo da surgelati e per i pesci e gli invertebrati saccheggia i sacchetti al negozio.

3 - io eliminerei le pompe e farei che la vasca tracima nel refugium, il refugium tracima in sump e con una pompa rimandi in vasca....corri meno rischi, viene un lavoro più pulito e risparmi anche qualcosa sui consumi. tI Ti faccio uno schema di cosa intendo. Ovviamente ti serve un mobile più grande della vasca, circa 200x60x90h...
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13512 seconds with 13 queries