Discussione: fondo nuova vasca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-08-2006, 16:45   #12
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Quote:
zefiro ha scritto:
molto dipende dalla granulometria c'è da aggiungere 5 cm possono andar già bene con granulometria assai fine...e se il fondo è ben colonizzato di fosfati non ci dovrebbe esser pericolo...


che vuol dire ???
Che già con 5-6 cm di fondo di granulometria fine è stata notata una buona qualità di potere nitrificante/denitrificante, con sabbia sugarsize finissima tra lo 0.2 e lo 0.5 di diametro..
perchè funzioni adeguatamente però è necesario inocularlo con buona sabbia o rocce vive che apportino una buona quantità di organismi bentonici che tengano elevato il metabolismo del fondo stesso i quali si alimentano con i resti di cibo che cadono durante i pasti ai pesci o ai coralli..maggior profondità di fondo corrisponde a una maggior quantità di tali organismi..
ovvio che questo tipo di fondo non sarebbe da sifonare.
Quindi non mi pare un' idea così malvagia o errore clamoroso...a meno che nn ci mettiamo la corallina media e medio-grossa che sono da evitare.
i due cm li eviterei proprio..non sono un velo ma sono una misura che non serve cmq a instaurare un ecosistema efficiente e quindi accumulo di roba in putrefazione..
il velo và sifonato e pulito regolarmente..
questo era ciò che ha tentato di dire anche wortice..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10048 seconds with 13 queries