Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2006, 14:13   #11
luquinho
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve allora caro bardakssj sei stato gentilissimo a rispondere ad alcune mie domande,ma come dici te che sei poco esperto avrei bisogno di qualcuno esperto di nanoreef,mi spiego vorrei trovare una o più persone che mi possono consigliare il metodo più adatto dal punto di vista della gestione(vorrei quello più semplice)ipotizzo un acquario aperto(20 lt al massimo e sopratutto già completo,senza dover acquistare altre cose,discorso a parte per le lampade) con illuminazione da appogiare ai lati della vasca(dove lo posso trovare un acquario cosi on line?)premetto che di illuminazione non me ne capisco una mazza,in svariati post ho letto lampade HQI(e che sono?)termini come attinica(che vuol dire?)skimmer(serve non serve?)sump(serve o non serve?)pompe per "creare" le onde e che vuol dire?Mi piacerebbe inserire un solo pescetto in vasca (20 lt) ci può stare o evito?Per quanto riguarda le rocce vive e la sabbia dopo che qualcuno mi avrà consigliato bene in base alle mie domande sopra,le prenderò nell mercatino,così già spurgate(e qui se sono spurgate niente periodo di buio vero?)Ma poi le rocce vanno incollate tra loro?Per quanto riguarda gli animali tipo coralli,molluschi e altri invertebrati vorrei inserire qualcosa che poi nel tempo non mi invada la vasca,e sopratutto che non mi facciano spendere un capitale(esempio 120,00 € per un animale da mettere su rocce non le vorrei spendere,magari 50 € si)Purtroppo la mia voglia di acquisire nozioni in merito al nanoreef mi ha creato troppa confusione in testa,e adesso non so piu dove sbattere la testa,ho letto molto il portale del nanoreef ma non sono riuscito a trovare uno schema che mi guidi nella mia creazione(es come disporre le rocce,la sabbia da usare,i materiali da acquistare e sopratutto quali invertebrati mettere e quali no,oppure quelli piu "semplici da gestire").


Ecco adesso che vi ho un po rotto i santissimi spero in una qualche risposta da parte di esperti.


Ps Questo sarà il mio ultimo post prima del 3 di Settembre,oggi parto per le vacanze,quindi eventuali risposte le darò appena ritorno


Pss Secondo voi il mio acquario MTB Mondolife di 80 lt chiuso,compreso di riscaldatore Hydor climatik 100 W,areatore a porosa e mobiletto,a quanto lo potrei dare via?(considerate che regalo,2 anfore,un legno,retino,1 confezione di perlon da 500 gr,2 sacchetti di carbone attivo marca Ottavi,una confezione di mangime Tetra pesci tropicali e una confezione di mangime Tetra per pesci da fondo,1 confezione di biocondizionatore (a metà) e pasticche per batteri Aquili,1 confezione di fertilizzante liquido per piante e pasticche fertilizzanti Aquili,e per finire reagalo i pesci (13) e 1 ampullaria).Ho anche i test per i Gh(Blubios) e Kh(JBL) li devo tenere? Acquistato alla metà di Febbraio 2006 pagato 150,00 €(prezzo acquario + ghiaia + sassi colorati e mangime)

Ciao e grazie di cuore a tutti per adesso
luquinho non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13235 seconds with 13 queries