Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2006, 13:55   #28
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Parma
Acquariofilo: Marino
Etā : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SuonareIlLiuto
interessante questa discussione..faretto alogeno,ti riferisci alle hqi?..i moduli che hai utilizzato hanno giā alimentatore integrato?centraline di gestione?..per il test in acquario, anche perchč in una boccia di vetro non so quanto poi avrebbero attinenza i risultati con le piante in un acquario, no?
si mi riferisco proprio alle HQI, con una luce calda... ho fatto una foto con il cell ma non riesco a mettermela sul pc, non si collega purtroppo... la foto rende bene

I moduli devono utilizzare un alimentatore apposta, sono alimentatori stabilizzati in corrente che permettono di alimentare led fino a 9w di potenza, quindi 9 da 1w con un alimentatore o 3 da 1w

mi sono costruito una plafoniera con del plexiglass e dell' alluminio, ho messo una fila di 9 led da 1w(hanno la caratteristica che si possono incollare su una superficie dissipante) e 3 faretti da 3 led da 1 w l'uno, in totale 19W di led e a occhio fanno piu' luce dei due neon che avevo prima...

Da quello che ho visto la luce prodotta dai led bianchi ha un picco sulla lunghezza d'onda dei blu, picco utile alle piante, e poi si comportano come un corpo nero dando tutte le lunghezze d'onda...

Le provo adesso sull' acquario principale, tanto ci metto nulla a tornare all' illuminazione a neon, proviamo e vediamo
kurtzisa non č in linea  
 
Page generated in 0,12215 seconds with 13 queries