Discussione: Maturazione filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2006, 13:33   #14
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Cittā: Busto Arsizio
Etā : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'utilizzo di batteri č giustificabile dopo un potenziale evento traumatico di varia natura che potrebbe indebolire o annientare la flora batterica, se il tutto viene gestito con un minimo di criterio non c'č nessun motivo di aggiungere batteri ad ogni cambio.


Originariamente inviata da GFONDA
Al tuo contributo aggiungerei solo (letto e non verificato) che col tempo tra i diversi ceppi batterici si creano conflittualitā per cui prevalgono alcuni a scapito di altri.
Condivido in toto

Originariamente inviata da GFONDA
Di solito questo argomento č presentato a sostegno della opportunitā di immettere periodicamente i giusti batteri.
Sbagliato, infatti i batteri che si sviluppano maggiormente sono quelli che meglio si adattano al nostro acquario e che di sconseguenza riescono a trovarne fonti di sostentamento (no2=>no3), prevaricando altri ceppi meno efficenti o poco adattati. La conflittualitā batterica porta all'insediamento del miglior ceppo/i.

Io non ho mai usato attivatori batterici per attivare il filtro ne per i cambi e non ho mai riscontrato problemi, resta il fatto che possono essere utili di frante a eventi traumatici.
Jalapeno non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10224 seconds with 13 queries