Discussione: Maturazione filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2006, 10:07   #13
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sei stato chiarissimo, bakalar, e corretto nell'esposizione, come sempre.
Io resto però dell'opinione che è prudente (non dico indispensabile) introdurre all'inizio e reintrodurre periodicamente i ceppi batterici utili, dal momento che non vi sono strumenti di verifica diretta della corretta proliferazione. Un valore alto di nitriti segnala che qualcosa non funziona, ma generalmente è troppo tardi.
Al tuo contributo aggiungerei solo (letto e non verificato) che col tempo tra i diversi ceppi batterici si creano conflittualità per cui prevalgono alcuni a scapito di altri. Di solito questo argomento è presentato a sostegno della opportunità di immettere periodicamente i giusti batteri.
Io uso un attivatore batterico in forma liquida e ne aggiungo un pochino ad ogni cambio d'acqua.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11660 seconds with 13 queries