Discussione: sostituzione sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2006, 21:52   #1
cromis
Avannotto
 
Registrato: Jul 2006
Città: brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sostituzione sump

ciao a tutti, voglio sostituire l'attuale sump con una più grande per meglio sfruttare lo spazio sotto il mobile. vorrei farla di 67*55*40 cm di altezza, 5 vetri con il solo scomparto per l'acqua di ripristino(pensavo di farla fare con vetri di 5 mm, va bene?).
vi dico come vorrei fare e voi correggetemi dove sbaglio:
- stacco i sensori dell' osmoregolatore tunze un paio di giorni prima del cambio e li reincollo col silicone( ora sono incollati con quello nero, va bene anche quello bianco?) nella sump nuova.nel frattempo l'acqua evaporata la reintegro io giornalmente a mano( circa 5 litri+/-).
-il giorno della sostituzione stacco tutti gli accessori e li tolgo dalla sump, recupero l'acqua in una tanica con una piccola pompa cercando di non recuperare anche la sporcizia, tolgo la sump vecchia metto la nuova, rimetto tutto e riaccendo.
ho però un problema: quando staccherò la pompa di risalita alcune acropore che sono attaccate alle roccie vive resteranno per tutto il tempo del lavoro all'asciutto perchè non possono essere spostate, come posso fare per non danneggiarle ( pensavo di riempire un nebulizzatore con l'acqua dell'acquario e spruzzarle ogni 5 minuti per tenerle umide, sto dicendo una cavolata? )
dite che possono resistere per uhmmmm diciamo un paio d'ore all'asciutto senza crepare?
grazie per i consigli.
ah dimenticavo, naturalmente tutto a luci spente. altrimenti di sicuro crepano.
ciao.
cromis non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12496 seconds with 15 queries