|
|
Originariamente inviata da fappio
|
|
zefiro,ok ,ho capito ,, detto terra terra , quelloc he mi chiedevo è come mai non vengono riportati valori per capire se la lampada che ho ha sufficenti , o non esageratiuv , come mai sulle confezioni non viene riportato un parametro così importante , tu hai un idea anche approssimativa di quanti e quali uv ,colpiscono i tuoi coralli?si parla di par , di pur . ma di uv pochissimo è questo che mi ciedevo.Benny, certo ,l'ozono è formato da 3 atomi di ossigeno prodotto dall'azione dei raggi uv
|
Questo parametro viene riportato per gli uva se noti infatti gli spettri partono dai 400 nanometri che sono appunto nel range uva..
non so esattamente quanto schermino gli uvb ma meno sono meglio è perchè sono mutageni...come ti dicevo e ustionano non poco i tessuti..
fatto sta che per legge e se le lampade sono usate per uso umano dovrebbero essere ben schermate o cmq montate su riflettori dotati di uno schermo antiuv ..cmq l'emissione dovrebbe essere molto molto bassa.
le e40 come sappiamo sono schermate dall'ampolla stessa..
certo si nota se sono troppi perchè i coralli li bruciamo
|
|
Quote:
|
con una lampadina tra i 5000 e i 6000(dipende dal che trovo) con cosa la dovrei schermare per evere una percentuale di uv del 5-7% e di uva del 30 %?grazie
scusate fine OT
|
bella domanda mi cogli impreparato non saprei che filtro potresti usare dovresti parlare con un tecnico a riguardo forse un ottico specificando l'uso che devi farne o informarti su quali materiali usano gli altri allevatori per schermare ed ottenere qesta secifica miscela..