| 
	
		
		
		
		 allora, ricreato acquario per parcheggiare i pesci, un 100 litri cavoli!!!! Inserito nel filtro da tartarughe i cannolicchi del veccio acquario, un po di acqua del vecchio acquario, ascua di osmosi e acqua presa dal rubinetto, domani controllo i valori bene, intanto i pesci sembrano scorazzare senza problemi... Ah dimenticavo, ho dimeticato di mettere il ghiaino sul fondo, lo scalare sembrava impazzito e cercava di andare verso il fondo! 
 
Presa la fluorite normale dal negoziante, allestito il nuovo acquario con 14 kg di fluorite come base, riempito con 40 litri di acqua osmosi e per i restanti litri con acqua di ribinetto, domani sera faccio i test e vedo 
 
Prese le 2 painte del vecchio acquario, una anubias e un' altra che non ricordo, tutte e due che prendono nutrimento dalle foglie, da queste ho creato 3 anubias e 7 di quell' altro tipo, ho messo nell acquario nuovo i germogli nuovi, in quello dove ci sono ora i pesc ho messo tutti gli altri germogli per la felicita' degli inquilini 
 
Devo dire che sono stanco morto ma soddisfatto, l'acqua della fluorite e0 quasi limpida non ho avuto nessun problema di polveri ma vedo che molte bollicine intrappolate ci sono ancora, appena interro le piante si vedra' 
 
-ora non mi rimane che lavare per bene i legni, non so se lavarli con il bruschino o sperare che bollendoli per un po di ore si puliscano da tutto lo schifo che hanno addosso 
 
-dimenticavo, nella fluorite in fondo c'era un panetto a forma di sasso di una strana plvere, penso polvere di fluorite, visto che era umida era tutta compattata... che faccio lo metto nell acquario sporcandolo oppure lo tengo come soprammobile? 
		
		
		
		
		
		
	 |