Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2006, 17:58   #3
Mr-Flammeus
Pesce rosso
 
L'avatar di Mr-Flammeus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 614
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: Posizione diffusore CO2

Originariamente inviata da src
In questi giorni ho fatto un piccolo test all'interno del mio acquario:
per fortuna/purtroppo ho un bellissimo Hypostomus di circa 25 cm che in ogni viaggio notturno provvede a sradicare completamente tutte le mie anubias; visto che sto allestendo una nuova vasca e stufo di ripiantare sempre le stesse cose (una volta al giorno), ho pensato: vabbè tanto passo al ri-allestimento, perchè non chiudo la CO2 e la risparmio per le nuove piante? Premetto che ho posizionato il diffusore sotto il getto della pompa, pensando che con il getto d'acqua si abbia una migliore diffusione. Quello che ho notato è che se c'è o meno la CO2 le cose non cambiano (ovviamente per le piante che sono rimaste sul fondo). Per cui ho iniziato a pensare che la posizione scelta del diffuore non dia i risultati sperati.
Voi che ne pensate?? Normalmente dove lo posizionate il diffusore e a che altezza? Il mio impianto è un Askoll con semplicissimo diffusore .

a dimenticavo: immetto CO2 una bolla ogni 2 sec.

Ciao!!!

lato opposto alla pompa a circa 4-5 cm dal fondo, diffusore aquili.
Mr-Flammeus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09077 seconds with 13 queries