Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2006, 14:28   #5
eugenioabe
Plancton
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a eugenioabe

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lyla
il possesso di un impianto di osmosi dipende necessariamente dal tipo di pesci che si ha e dai valori dell'acqua che richiedono...
se si hanno poecilidi o ciclidi africani solitamente l'acqua del nostro rubinetto và bene,se invece si hanno altri pesci,come i ciclidi sudamericani,quindi i vari ciclidi nani o scalari ecc.,è necessario tagliare l'acqua di rubinetto con l'acqua di osmosi,o aggiungere sali all'osmosi(che per definizione dovrebbe avere gh e kh pari a zero)
una volta appurato se è necessaria l'acqua di osmosi si può decidere di comprarla da un negoziante o,se il negoziante è lontano e i litri da cambiare molti,si acquista un impianto
per il posizionamento io ho un ruwal ed è attaccato al rubinetto della lavatrice
Grazie a tutti ragazzi,se non erro allora l'impianto di osmosi non deve essre collegato direttamente all'acquario,ma ad un rubinetto...
Utilizzando un impianto si potrebbe evitare quindi l'utilizzo del biocondizionatore?
eugenioabe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13037 seconds with 13 queries