|
|
Quote:
|
|
Dove sono finiti tutti quelli che sbraitavano perchè si arrivasse ad una risoluzione ONU per fermare i combattimenti?
|
Io ho risposto a questa tua domanda
Mi pare che la missione che sta per inviare l'italia è una missione che rientra nei termini della risoluzione delle Nazioni Unite..correggimi se sbaglio.
A questa missione non credo parteciperà solo ed esclusivamente l'italia anche se ha un ruolo di primopiano..
Gli Stati Uniti hanno potere di veto è vero..
ma non capisco che voglia sottolineare questa affermazione
|
|
Quote:
|
L'ONU, ti ricordo che se l'è squagliata con la coda dalle gambe dall'iraq e che terroristi, hezbollah, iran (ma anche israele, stati uniti, russia, cina, ecc..) delle varie risoluzioni se ne fanno un baffo.
Chissa perchè poi nella risoluzione non si parla di chi e come si devono disarmare gli hezbollah e di quando la siria ritirerà le sue truppe di "invasione" dal libano.
|
E non colgo quale sia l'aternativa che tu proponi alla diplomazia dell' ONU nella risoluzione delle controversie internazionali di guerra, in politica estera e riguardo il terrorismo..
Proprio ieri avevo sentito un servizio di come gli hezbollah e gruppi terroristici frange armate ricevano armi di fabbricazione russa e cinese..come i missili katiuscia ad esempio o i kalashnikov dei talebani..la cosa fa riflettere su quanto sia complicato muoversi sul panorama internazionale e districarsi tra mille intrecci..
tra stati che finanziano, stati che riforniscono di armi, stati che riforniscono di uomini e di campi di addestramento..sono tutti equamente responsabili?!
tutti da mettere nel mirino come "stati canaglia"..?!
cosa si dovrebbe fare se non mettersi attorno un tavolo e discuterne in modo obiettivo per trovare delle soluzioni da apllicare serie..!?
E' un pò come il problema dell'immigrazione non si può pensare di eliminarlo scaricando il barile agli altri e prendendo decisioni unilaterali senza una soluzione che trovi impegnati seriamente anche gli stati dalle cui coste partono i barconi...
Riguardo all' ONU e all'Iraq ti ricordo che gli stati uniti per l'appunto hanno mentito sulle presunte armi chimiche che non sono mai state rinvenute..
non mi pare che questo possa essere preso come esempio da seguire..