Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2006, 10:16   #55
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che la discussione sui sistemi di emergenza comincia a farsi coinvolgente, frequentata ed interessante, non sarebbe il caso di aprire una sezione del forum sull'argomento, come aveva già proposto ant3?
dani, guarda che qui si parla di eventi, per fortuna, rarissimi, ma che possono succedere a chiunque. Il nostro sfortunato amico fax, mi pare di aver capito, che se avesse avuto il riarmo automatico ora non sarebbe in quelle condizioni. Correggetemi se sbaglio, ma credo che le cause siano riconducibili ad un violento temporale e non ad una dispersione o sovraccarico elettrico. Quindi in casi come questo il riarmo automatico avrebbe fatto la differenza. Anche se ho un amico/parente/conoscente che ha le chiavi, se mi salta il salvavita, non può accorgersene perchè a casa sua la corrente c'è. Io non ho esperienza diretta di acquari marini, ma penso che un ossigenatore a pile non possa fare miracoli. Il sistema SMS proposto da Supercicci è valido anche perchè consente di conoscere se si sono ripristinate le condizioni di normalità. Resta il problema della non completa copertura del territorio da parte dei fornitori del servizio. questo si può aggirare facendo inviare l'avviso anche ad amici che provvederanno ad avvisarci. Se si opta anche per un gruppo di continuità, si dovranno collegare solo ed esclusivamente le apparecchiature indispensabili per far sopravvivere il contenuto della vasca al fine di massimizzare l'autonomia. Per il gruppo elettrogeno capisco i problemi che ci possono essere in un condominio, anche se ve ne sono di quelli supersilenziati. Scusate la prolissità.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08278 seconds with 13 queries