Discussione: bonsai pond
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2005, 23:21   #10
robypellegrini
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Pescia (PT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

oltre alla ninfea potresti (e sicuramente aiuteranno l'equilibrio biologico della vasca) piante ossigenanti, piante galleggianti e piante palustri. Naturalmente valuta tutto in proporzione alle dimensioni del contenitore e al fattore estetico; le piante puoi metterle in vaso oppure piantarle sul fondo: ogni sistema ha i suoi lati negativi e positivi. Il substrato più adatto è costituito da terreno argilloso, il meno organico possibile. La terra per acidofile è costituita, per la maggior parte, da torba che, oltre ad acidificare, tende a galleggiare ed è un substrato completamente organico; puoi usare benissimo la comune terra da giardino, mescolata con un pò di sabbia silicea (non calcarea o di mare) e con un 10% di terriccio universale. Se si instaura un equilibrio tra flora e fauna non dovresti avere nè zanzare nè cattivi odori ed alghe.
robypellegrini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13178 seconds with 13 queries