Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2005, 23:20   #3
dami
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Cittā: Ponte buggianese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etā : 52
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sump

Allora fammi capire...e' cosi' semplice???
io scelgo una pompa (per esempio) da 200 lt/h,considerando la prevalenza ,mettiamo che effettivi siano 1500 (magari sono cifre a caso)

quello che entra in vasca ,cosi' ricircola in sump,giusto?
pero' per fare questo ,il livello in sump deve sempre esser costante ,giusto? xche' bisogna considerare che in vasca ho molta evaporazione...
e' qui il "trucco"? mantenere costante il livello dell'acqua in sump in modo di sono scendere sotto un certo livello ,tale ,che grazie all'evaporazione della vasca ,l'acqua non mi arrivi piu' al pettine e di conseguenza non tracimi piu'....

e' giusto?
quindi in realta' non esiste una pompa specifica,potrei pensare per esempio ad una pompa che mi ricircoli almeno 4/5 volte il volume dell'acqua in un ora ,considerando che cmq per il movimento ho gia' le pompe dedicate..
grazie
dami non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14900 seconds with 13 queries