Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2006, 12:14   #3
pluto46
Avannotto
 
Registrato: Oct 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pluto46

Annunci Mercatino: 0
Ci sono passato anche io quando ho cambiato il fondo (passando all’ akadama)….
Io ho fatto cosi:
preparato tre taniche di acqua RO (da tagliare con acqua di rubinetto)
spostati tutti i pesci, per fortuna pochi e piccoli, in una vasca di plastica per pesci rossi (10€)
tolte tutte le piante e messe in un secchio con un po’ di acqua per tenerle umide
tolta tutta l’acqua dell’acquario
tolto tutto il fondo con paletta e secchiello
Pulito tutto l’acquario da alghe e altro….
Pulito il filtro (non i cannolicchi)
Messo fondo nuovo
Riempito per metà l’acquario
piantare tutte le piante
riempire completamente l’acquario (e controllo di tutti i valori Ph kh gh……)
re inserimento dei pesci con il solito ambientamento

Il tutto, anche se faticoso, fatto in un pomeriggio. Comunque traslocare una vasca o cambiare il fondo è sempre una faticaccia ma se ti organizzi bene prima di iniziare non è poi cosi drammatico.

Se hai la possibilista valuta la soluzione di cambiare il fondo e non di sistemare quello attuale perché poi con il tempo avrai gli stessi problemi.
Se decidi di sistemare quello che hai leva tutto svuoti per metà l’acquario, sistemi il fondo che inevitabilmente ti alzerà un bel “polverone” poi con una leggera sifonata del fondo levi tutta l’acqua e poi riempi …….

Ciao e buon divertimento!!!!
pluto46 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09168 seconds with 13 queries