|
|
Originariamente inviata da abracadabra
|
|
ma torniamo a quello che ha chiesto fappio, siccome penso che in natura nulla sia fatto a caso i raggi uv-b hanno utilità nei nostri acquari non solo x i coralli ma x il sistema oppure nò ??.
|
Per il sistema non credo proprio..a meno che non stiamo cercando di sterilizzarlo da agenti patogeni microbici ( ma potremmo sterilizzarlo completamente)
per i coralli gli uvb li bruciano perchè troppo potenti e sono mutageni...
ricordo che gli uvc non raggiungono il suolo sul nosto pianetae gli uvb sono abbattuti in buona percentuale (solo il 10% raggiunge la superficie terrestre) per lo strato di ozono presente, altrimenti saremmo ben cotti a puntino nel giro di secondi..
un corallo lo carbonizziamo...o quantomeno rischiamo di mutarne geneticamente il dna con le logiche conseguenze..necrosi tissutale e/o altro..
le lampade ad alta pressione emettono una radiazione uv 10 volte più intensa di quella del sole alle nostre latitudini..
occorrerebbe schermarle appunto in modo da non ridurre totalmente l'emissione di uvb ma una miscela proporzionata uva uvb come nelle moderne macchien abbronzanti..ma se si eccede con gli uvb i risultati li conosciamo.
Naturalmente aumentando il wattaggio aumenta la quantità di radiazione emessa...