non so se posso dire la mia...
ho comprato l'mce600...dopo averlo montato ho attaccato la spina e ....niente..non parte.
smonto la pompa e imprudentemente non stacco la spina..beh appena smonto il coperchio che chiude la girante...sento che il magnete tira.....allora la tocco e la girante parte all'impazzata....
mi sono poi reso conto che i gommini da voi citati erano ultrastretti e la girante da sola non partiva, ma se la aiutavo una volta partita non si fermava..
sono quindi andato dal mio negoziante con la pompa, e lui, prendendone un'altra per so0tituirmela si accorge che i suddetti gommini, o almeno la sede dove si innestano era diversa....
Già..! la mia pompa aveva dei gommini modificati.
credo che la casa si sia resa conto dei problemi che davano questi gommini e abbia fabbricato una girante con variante per risovere il problema.
guardando bene ho notato che la suddetta girante aveva dei gommini più cicciotti, e quindi forzava troppo non facendo partire la pompa.
Allora non ho dato tanto peso alla cosa, ma devo confessare che la vecchia pompa che non partiva..una volta partita era silenziosissima, tanto è vero che sentendo qui sul forum che l'mce600 era rumoroso..sono rimasto perkplesso.
La nuova pompa, quella "tradizionale" diciamo, va bene intendiamoci, ma rispettoa ll'altra vibra sicuramente di più.
questo lunghissimo discorso per dire due cose...
1. secondo me esistono varie release dei gommini, e questo spiega perchè alcuni hanno problemi altri no.
2. il problema della rumorosità è sicuramente da ricercare nel gioco che i suddetti gommini hanno rispetto alla loro sede.
nion so se sono stato utile..ma questo é...
ciao
__________________
|