Discussione: non sapendone molto...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2006, 18:07   #12
marcomal
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
P.S. Per Daniele84: scusa potresti postare qualche dato della tua di vasca?!?!? e magari qualche foto a suffragio della veridicità del tutto??? Sai com'è sono un malfidente nato! Parli proprio come chi legge molto, crede a ciò che legge ancora di +, ma osserva poco.... potrei quasi pensare che di discus non ne hai nemmeno 1!! Scusa la mia durezza (ma sono cresciuto in kalkwasser!!AHAHAH) ma leggere certe frasi così aristoteliche ( tipo: li alimenti 2 volte alla settimana? NO 2 VOLTE AL MESE, SBAGLIO?!?!oppure gli dai solo il surgelato 2 volte a settimana?Che tipo di surgelato? QUELLO PER ACQUILE REALI DALLA TESTA BIANCA, PERCHE' NON E' LA STESSA COSA?!??! o ancora peggio "Soprattutto se piccoli i discus vanno alimentati poco e spesso si arriva anche a 8-10 somministrazioni di cibo giornaliere...In più un solo tipo di granulare non basta, bisogna variare acquistando altro cibo come liofilizzato e un magari un buon pastone". sembra proprio un ctrl+C, ctrl+V da un sito qualsiasi di acquariofilia!! e che dire di "E non va per niente bene...L'acquario è stracolmo e male assortito! L'areatore via non serve a nulla! in più contribuisce a farti avere uno sbalzo di 0.5 nel ph. Gli sbalzi di ph non ce ne devono essere o almeno devono essere limitati!2 pompe di movimento????Cosa ti servono???Ti prego riporta indietro i tuoi discus!!!Sono stressati e stanno in un acquario che è l'esatto opposto di come dovrebbe essere!!!! AHAHAHAHAH scusa adesso allestisco una bella pozza da 100L con acqua piovana stagnante e allora si che avrò il vero acquario per i discus.... ma fammi il piacere! Dimostra con il ragionamento quanto sostieni così fieramente, oppure con dei risultati personali documentabili, altrimenti comprati un altro bel libro, con altre belle foto di discus e lascia perdere le vasche vere! Ma andiamo.... quando ho iniziato io con le vasche dolci (e ti parlo del 1986) assistivo personalmente a riproduzioni di discus in vasche miste con scalari, neon, poecilidi e quant'altro con illuminazione medio bassa e relativa vegetazione assai triste!! e a quel tempo era roba da gridare al miracolo..... un pò + di umiltà e voglia di parlare e anche ascoltare ci vorrebbe.

P.S. Grazie Giuseppe, il tuo approccio è totalmente diverso e meno misterico(spero non solo per la natura graziosa di E )
marcomal non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10877 seconds with 13 queries