Il filtro interno Power Ranger puoianche toglierlo o sfruttarlo per l'inserimento di solo carbone attivo o resine;niente biologico o spugne.
Io aggiungerei un altra pompa di quelle piccole (tipo320L) regolabili in modo da ottenere una corrente più uniforme.
Per quel che riguarda l'allevamento all'interno di un nanoreef c sono alcuni articoli molto interessanti (anche sul metodo di gestione)nella sezione adeguata,xò x una vasca cosi ti consiglio invertebrati come un 1lismata,1-2 turbo e per i coralli sicuramente molli visto che necessitano di poca luce e sono bei robusti,in particolar modo:Actinodiscus,discosomi,Xenia,clavularia.....
Per i pesci t sconsiglio il classico pagliaccetto solitario ma mi orienterei sul gobidon okinawa o forse (bisogna che leggi la scheda) su un pagagnella o gramma loreto ma nn ricodo d preciso le caratteristiche.
Forse anche un pesce scatolina???
