Ciao raga

, la procedura per costruire un simulatore di fasi lunari ve la posso indicare io.... ma non è semplicissimo per chi non ha dimistichezza con l'elettronica.
Praticamente basterebbe saper programmare un qulasiasi pic (es. 16f84).
il circuito di controllo è relativamentente semplice , e nel caso del 16f84 si hanno a disposizione 13 ingrsssi/uscite (quindi massimo 11 led per la simulazione, 1 tasto di reset e 1 tasto di per la regolazione della "fase" lunare.
per farvi unidea di come potrebbe essere il circuito date uno sguardo qui:
http://www.webalice.it/tittopower/page18.html
tenete presente però che secondo me sarebbe meglio modificare il circuito del link e aggiungere una resistenza di limitazione su ogni led e una resistenza da 10k su mclr. Ovviamente togliendo un led e aggiungendo un pulsante.
Per il momento mi fermo qui, ma se qualcuno dovesse essere interessato magari approfondiamo la discorso.
Lo so che è un pochino complicato.... ma è l'unica soluzione economica che mi è venuta in mente (max 20€) . Ciao.