Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2006, 10:43   #26
Peter
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Cittā: Sinnai
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho risolto con le resine a scambio ionico, che producono acqua priva di sali con conducibilitā di 2 ms, KH 0, GH 0 e ph 4 per effetto della CO2 in uscita dalla cationica, partendo da un'acqua con cond. 800 ms, KH 9, GH 12 e PH 7,8 (pensa che con 5 litri di quest'acqua diluita su circa 180 litri il KH č sceso di un grado).

Detto questo, ne sconsiglio l'uso (sempre se riuscite a procurarvele) a meno che non siate esperti nel maneggiare acidi e basi forti (acido solforico al 4% e soda caustica al 5%) necessari per la rigenerazione delle resine.

La soluzione migliore rimane sempre l'impianto RO, il PH non dovrebbe scendere se il KH lo tieni a valori di circa 5° a meno che non pompi CO2 a tutto spiano con conseguente produzione di acido carbonico.
Peter non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09703 seconds with 13 queries