Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-08-2006, 20:09   #3
bibos
Avannotto
 
Registrato: Jan 2004
Città: LOSONE
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: adesso solo uno... due ...
Età : 49
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bibos

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio Enrico
per i syno metto le foto solo che una specie di quelli che pensavo fossero syno non lo sono ... è un Pimelodus pictus e non so se posso metterlo che dite? per i valori non penso sia cmq un problema... penso ...

eheh i Leleupi e i julido non hanno fatto tanta razia di piccoli perchè vengono tenuti distanti molto vigorosamente dai Brichardi ma proprio tanto cmq attualmente tra le varie generazioni i piccoli di Brichardi saranno CA. 35 e sinceramente non ho fatto niente per allevarli e non so come sono campati ... con scalari e discus ho fatto di tutto per farli campare ma sempre niente ...

i cyprichromis mi piacciono parecchio è che devo vedere se riesco a trovarli dalle mie parti ... sperem ... cmq non ho intenzione di esagerare con la popolazione ma vado in maniera progressiva

volevo chiedervi se questo pulitore è idoneo oppure no in un tanganica ... è la specie Gyrinocheilus aymonieri ... ve lo chiedo xchè devo vedere quali pesci posso tenere e quali no del allestimento attuale ... sniff è sempre brutto dover dar via i propri pesciotti

PS: dimenticavo ... mi conviene tenere un po' di acqua (1500lt) dell'allestimento attuale per attivare piu' velocemente i batteri per il nuovo allestimento ... oppure meglio ripartire da zero ? il filtro cmq lo devo rifare da zero xchè restera' fermo minimo una settimana ...

saluti Igor
__________________
un piccolo ricordo del mio vecchio allestimento( le foto nel mio album )



BOTTI & FUOCHI PYRO... www.lapirotecnica.ch
bibos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09868 seconds with 13 queries