Discussione: Biotopo per taeniatus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-08-2006, 15:22   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Malawi, io penso che nei biotopi da cui provengono i pesci e le piante che teniamo nei nostri acquari esistano le alghe. Il non averne variando i valori dell'acqua, l'illuminazione ed altri parametri non pensi che possa portare i nostri abitanti a vivere in condizioni non congeniali? Con qualche intervento di biocontrasto (forse è un neologismo) invece non si alterano le condizioni e si ottiene una miglior estetica.
Resta da dimostrare, ed in questo vengo un po' dalla tua parte, se siamo poi così sicuri di conoscere le caratteristiche e le variabilità del biotopo di provenienza. Ed anche conoscendole, i pesci che acquistiamo sono da tante generazioni che sono riprodotti in allevamenti che l'habitat originale non se lo ricordano nemmeno loro.
C'è una cosa che non ho capito, ti scagli contro chi vuol riprodurre un biotopo e dici che sei un malawista cronico, il Malawi non è un biotopo?
D'accordissimo con te nell'evitare il sovraffollamento anche se poi predico bene ma razzolo male.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08489 seconds with 13 queries