|
Salve Blureff
Il fatto che con le nuove giranti sei costretto a ridurre la portata della pompa di carico non è normale , se non, giustificato dal fatto di avere un prodotto con un " progetto " ( collo di schiumazione o camera di contatto ) non adeguati alle nuove prestazioni delle pompe.
Diminuendo la portata , aumenti il tempo di contatto ed aumenti l'efficienza dello schiuamtoio, ma agisci su volumi d'acqua più piccoli, in questo modo non garantisci una schiumazione completa della vasca nelle 24 ore , ma in un tempo differente, l'ideale sarebbe stato quello di rimanere invariata la portata, ed aumentare l'aria, ma purtroppo negli Lg non è possibile.
Il motivo per cui la Lg afferma di chiudere maggiormente l'aria con le nuove giranti è perchè secondo me , con le regolazioni precedenti di livello, l'aumento del volume causato dalla presenza di maggior aria , produce un schiumato eccessivamente acquoso, collo non dimensionato correttamente.
Ecco, che chiudendo l'aria si ritornano alle prestazioni di 150 lt/h.
La pompa di alimentazione di uno schiumatoio doppia pompa deve essere dimensionata considerando il volume d'acqua da trattare (vasca +sump) , il fattore probabilistico di riciclaggio ed i cicli completi di schiumazione nelle 24 ore , che dovrebbero essere mediamente 2 0 3 volte, di conseguenza la risalita deve garantire un adeguato ricircolo tra sump e vasca.
Ciao
|