Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2006, 17:16   #32
Peter
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Sinnai
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo l'aumento della conducibilità in acquario è inevitabile.
I cambi d'acqua rallentano solo il processo.
Il perchè è dovuto in particolare all'evaporazione. Infatti quando l'acqua evapora, lascia in vasca i sali in essa contenuti, di conseguenza la concentrazione di sali contenuti nelll'acqua che rimane in vasca tende ad aumentare, e se anche reintegriamo la quantità evaporata con acqua osmotica con conducibilità di 40 ms, l'acqua dell'acquario avrà un pò più di sali di prima.
Per evitare l'aumento di conducibilità bisognerebbe eliminare l'evaporazione (cosa impossibile ) o cambiare ogni volta tutta l'acqua dell'acquario (cosa da criminali -05 ).
Non a caso il fenomeno è più evidente d'estate.
Peter non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09185 seconds with 13 queries