Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-08-2006, 12:02   #22
snakeskin67
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Città: candiolo (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50
Età : 57
Messaggi: 674
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a snakeskin67

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da piero laudicina
Certo che mi viene da fare una domanda:viste tutte ste norme di sicurezza,certificati e burocrazia,come è arrivata la "peste del Discus" in Italia?
Con le importazioni dirette dei negozianti e dei privati che aggiravano il grossista che un minimo di quarantena la faceva, la visita veterinaria dell'areoporto è simbolica, quel veterinario non è un ittiologo, poi c'è da aggiungere il passamano ceko che c'è stato in seguito, gente di quei paesi importava roba di pessima qualità (la loro moneta non era certo forte quanto la debole lira) e nostri negozianti sempre per culto dell'importazione diretta avevano trovato modo di non dover andare per foza in asia a cercare...ma molto piu' vicino...
La giustificazione che spesso hanno dato è stata per non far lievitare i costi...ma tutti abbiamo visto che i costi di un discus sono comunque aumentati e ci ha rimesso solo la qualita'.
__________________
Claudio Bruno
snakeskin67 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18354 seconds with 13 queries