Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-08-2006, 09:13   #8
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Se sì, hai trovato qualche autorevole parere al proposito su internet o libri?
No, solo esperienze personali. Probabilmente in natura la stagione secca con carenza di cibo precede quella della riproduzioni. Oppure visto che noi li ipernutriamo un apporto normale di cibo rende le femmine piu' disponibili a riprodurre. Sempre che gli organi riproduttivi non siano gia' compromessi dal troppo cibo. Per esempio un pesce che non riproduce con facilita' e' il pangio ma se lo lasci durante la stagione estiva in una tinozza quasi senz'acqua (basta che ci sia della melma) e senza cibo (qualcosa comunque trova sempre nel fondo) vedrai che alla reimmissione in acquario fara' sicuramente le uova. Gli americani usavano questa tecnica negli anni 70 per riprodurre i ciclidi africani (cosa peraltro inutile perche' sono delle macchine da sesso e forse derivata dal fatto che erano i primi selvatici) e lasciavano le femmine 3 o 4 giorni senza cibo. Comunque non e' una cosa da fare visto che poi le femmine devono stare altre 3 o 4 settimane senza mangiare per portare avanti l'incubazione.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09071 seconds with 13 queries