Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-08-2006, 23:32   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Malawi, tante teste tante idee. Tu dici -quando decidono di riprodurre- gli è che secondo me decidono più raramente di riprodursi in condizioni disturbate. Io non faccio mai cambiamenti radicali -massiccio cambio acqua- prima di una assenza, se devo farlo preferisco essere presente per osservarne le conseguenze. Vorrei invece che mi chiarissi meglio come la carenza di cibo può indurre alla riproduzione. E' una teoria interessante, a cui ho più volte pensato. Può effettivamente essere che in condizioni di carestia gli animali (e le piante) cerchino di riprodursi, finchè sono in tempo, per perpetuare la specie sperando che la prole trovi condizioni migliori. Ho detto le piante perchè ho osservato per la prima volta questo presunto comportamento su piante che fiorivano in condizioni estremamente difficili (siccità, attacchi di parassiti,ecc). E' questo che intendevi? Se sì, hai trovato qualche autorevole parere al proposito su internet o libri?
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09967 seconds with 13 queries