Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2005, 16:05   #16
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolo#77
Scusate se mi intrometto nel topic anchio ho un problema analogo con un sarco, il fatto è che il sarco è oramai da novembre 2004 che è in vasca (vedi profilo) ma sta in muta 10/14 giorni poi si apre accennando appena i tentacoli per 1 al massimo due giorni e poi si richiude di nuovo quando in modo turgido quando in modo afflosciato! ho provato ha metterlo sul fondo della vasca, a mezzo e ora è nella parte alta, con poco medio e forte movimento ma niente. Ho notato un leggero miglioramente avendolo messo nella parte alta con abbastanza movimento che tende a togliergli più facilmente la pellicola della muta ma per quanto riguarda l'estriflessione dei tentacoli è quasi zero. Il negoziante lo teneva sotto dei T8 ed era sempre aperto con i tentacoli ben estroflessi di un giallo intenso! Boooooo!!!! Secondo voi cosa devo fare?

una cosa che mi è successa con due sarco tempo fa.....continuavano a fare mute su mute senza mai aprirsi.....avevano dei "parassiti" almeno io penso, purtropo non sono riuscito a fare le foto.....avevano qua e la una patina bianca molto simile alla muffa.....sotto consiglio di un negoziante di Milano specializzato in molli e lps li ho tirati fuori messi in una vaschetta e puliti con le mani......ora stanno bene e godono ottima salute.....

questo per dirvi....sono perfetti o notate puntini bianchi dimensioni lenticchie o zone piccole ulcerate????
malpe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11262 seconds with 13 queries