Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-08-2006, 16:41   #9
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Cittā: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
asvanio,
Si ho capito perfettamente cosa intendi, era anche il mio dubbio.

A pensarci bene, se apporti continuamente un valore di KH quanto piu' prossimo a quello che hai in vasca, questo rimarra' costante perche' andra' ad equilibrare quello consumato. Al contrario se apporti un valore nettamente superiore, anche se in quantita' inferiori questo contribuisce all'innalzamento dei valori in vasca.
Questo almeno e' quello che ho imparato a mie spese, ma sono pronto ad essere smentito
ummmm

quindi nel mio caso che conosci dici che sarebbe meglio diminuire l'uscita dal reattore per far salire il kh?

e non incrementare un pochino la co2 e aprire piu' l'out dal reattore? cosa sto facendo ora

sta cosa non mi quadra molto.... sarebbe gradito l'intervento di qualcuno che chiarisca sti dubbi (anche se sara' gia' stato fatto)
__________________
LA MIA EX-VASCA

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112398
asvanio non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08963 seconds with 13 queries