Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-08-2006, 15:14   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiunta: non è che chi sperimenta e cerca di realizzare cose nuove e difficili si debba bollare come persona che fa cose inutili.
Facciamo un paragone: quante ricadute sulle auto di serie sono derivate dalle sperimentazione sulle auto da corsa? Moltissime.
Altrettanto in campo acquaristico. Resta il fatto che il fatto di dare una Ferrari nelle mani ad un neopatentato non è, salvo eccezioni, cosa saggia.
Chi si accontenta di vedere il suo veicolo come un mezzo per andare da A a B con un minimo di comodità non avrà necessità di avere il navigatore satellitare ed il motore benzina con iniezione diretta,ecc,ecc.
Però viaggiando su un veicolo evoluto si ha il piacere di avere sotto il sedere i migliori ritrovati della scienza e della tecnica con i vantaggi del caso come comportamento su strada ed anche di gestione del veicolo.
Scusatemi, ma sono stato per più di trent'anni ingegnere in una casa automobilistica e questo confronto mi è venuto spontaneo. Il parallelo con l'acquaristica mi sembra ovvio.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07964 seconds with 13 queries