Discussione: Planarie e Ascarilen
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-08-2006, 16:52   #6
paolo.l
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Messaggi: 717
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da serpa
Interessantissimo.
Quindi sostieni che il levamisolo in se non è pericoloso ma le tossine rilasciate in grossa quantità dalle planarie è letale?
Ho capito bene?
Quindi bisogna ridurre drasticamente il numero di planarie prima del trattamento con il levamisolo?
E' il pre-trattamento ormai sembra di capire il passo piu' importante con un consistente cambio d'acqua e l'aspirazione del numero piu' alto possibile di animali. Il trattamento sia esso fatto con Ascarilen o L'oodinex della esha non sembrerebbe portare problemi alla vasca se non appunto le tossine prodotte dalle planarie morte. A mio avviso poi un post - trattamento con un altro consistente cambio d'acqua e carbone in circolo forzato con ovviamente lo schiumatoio a palla dovrebbero aiutare la situazione a non degenerare.
A breve tentero pure io questa strada, visto che al momento le planarie non sembrerebbere in gran numero ed anche se a malincuoare lo faccio per non trovarmi in poco tempo invaso. Poi vi faro' sapere.
__________________
_________________

Un saluto a tutti.
Paolo
paolo.l non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11523 seconds with 13 queries