|
|
Originariamente inviata da Mark®
|
|
|
Originariamente inviata da wortice
|
|
Se all'opposto si trattava di caulerpa allora si che rischiavi...
|
Mi potresti spiegare il motivo?
|
Le foglie della caulerpa non sono foglie nel senso tradizionale..si tratta di "talli" e cioe' di un unica cellula che se danneggiata, scarica il suo contenuto ricchissimo di nitrati nell'acqua...
Il rizoma, ( quel filo dove spuntano i singoli talli), ha tra un tallo e l'altro, alcuni restringimenti...e' li che si deve tagliare ed estrarla subito dall'acqua..