Discussione: Che lavoraccio!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2006, 21:03   #10
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Cittą: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Etą : 54
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mark®
Originariamente inviata da wortice
Se all'opposto si trattava di caulerpa allora si che rischiavi...
Mi potresti spiegare il motivo?
Le foglie della caulerpa non sono foglie nel senso tradizionale..si tratta di "talli" e cioe' di un unica cellula che se danneggiata, scarica il suo contenuto ricchissimo di nitrati nell'acqua...
Il rizoma, ( quel filo dove spuntano i singoli talli), ha tra un tallo e l'altro, alcuni restringimenti...e' li che si deve tagliare ed estrarla subito dall'acqua..
__________________
...Luigi...
wortice non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10902 seconds with 13 queries