Ciao
Io il fito lo alimento per ora con concime 6-3-6 liquido con oligoelementi, 1,5 ml per litro circa,preparo acqua marina e lo illumino 24 ore su 24 con una lampada a risp energetico da 6500K° luce diurna, quelle con attacco E27, ti consiglio di non usare lampade a 4000 K° quelle più gialle cioè perchè ad alcuni rendeva la coltura tossica...Impiego circa 10-14 gg per ottenere una coltura bella matura perciò vorrei fare un sistema che prelevi l'acqua direttam dalla vasca e la butti a reintegrare un 10% al giorno cioè la parte di coltura che butterei in vasca ogni giorno, facendola prima passare attraverso una piccola lampada UV per sterilixùzzarla, visto il piccolo volume e la lentezza credo che sian già sufficienti qualcosa tipo 5

W di UV...
Per lo zoo affiancherei una seconda coltura di fito identica alla prima magari che condividano una lampada più grande, ma lo scarico vada a "buttare " nella coltura di zoo che può anche essere una bottiglia o un contenitore di pochi litri, l'importante secondo me per lo zoo è che si eviti la formazione di sedimento si volesse fare una coltura a cessione continua (giornaliera) quindi userei un contenitore che si stringa verso il fondo dimodo da versare in vasca anche il sedimento, che non rimanendo nel contenitore non contamina la coltura di zoo,poi alimentando con fito questo ha anche un effetto batteriostatico per la coltura dello zoo evitando dei crash, ora vorrei capire quanta percentuale di zoo della coltura potrei buttare via che permetta un sufficiente immissione, un sufficiente ricambio ed una sufficiente immissione della coltura, credo si aggiri intorno al 10%

% giornalieri ma dovrò fare degli esprimenti per provare le quantità giuste...la quantità non è molta ma tieni presente che stiamo parlando di colture intensive, poi se tipo avessi bisogno di una grande quantità tipo una deposizione di ocellaris fai prima a fare un vascone di coltura in cui butti dentro le larve che nuoteranno nel cipo (zoo) per i primi 14 gg...
Le immissioni di fito e zoo in vasca le farei tramite semplici timers, interruttori di livello, eleettrovalvole economiche per ferri da stiro...
Caiuzz superbolle